OLIMPIADICITTADINANZA BES
1. Obiettivi
- Promuovere la conoscenza e la comprensione della Costituzione e della cittadinanza attiva.
- Incentivare l'inclusione e la partecipazione attiva degli studenti con BES.
2. Partecipanti
- Gli alunni con BES delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado.
3. Iscrizione
- La scuola comunicherà l’elenco degli alunni che parteciperanno all’Olimpia di Cittadinanza BES. Cognome, Nome, Classe e Sezione
4. Laboratorio On Line
- Le video lezioni oggetto delle gare saranno le stesse per tutti gli studenti compreso alunni BES.
5. Modalità di Svolgimento
- I test delle gare saranno adattate alle esigenze degli studenti con BES, considerando tempi prolungati, pause necessarie e l'uso di tecnologie assistite.
6. Valutazione
- I criteri di valutazione saranno adattati per riflettere equamente le competenze e le capacità di tutti gli studenti con BES.
7. Premiazione
- Tutti gli studenti con BES partecipanti riceveranno un Diploma di Merito.
- La somma più consistente dei primi 5 alunni con il miglior punteggio decreterà la vittoria dell’Olimpia d’Oro BES
8. Privacy e Dignità
- E' garantita la riservatezza delle informazioni relative alle condizioni individuali degli studenti.
- L'integrità e la dignità di ogni studente saranno rispettate in tutte le fasi del concorso.
Per contattare il Team Assistenza
dell'Associazione Nazionale AssoGiovani.it
si può utilizzare il modulo CONTATTACI
oppure inviare una mail a info@assogiovani.it