N° 3 LABORATORI ON LINE SPECIFICI

UNO PER OGNI INDIRIZZO SCOLASTICO

SCUOLA PRIMARIA - SECONDARIA 1° - SECONDARIA 2°


n. 30 video lezioni che non superano mai i 5 minuti ognuna

al fine di consentire un approccio sereno e spensierato anche nell’ora dell’insegnante in classe

Lezione n. 1

Bullismo significa sentirsi forte con i deboli

Il bullismo è un comportamento aggressivo e ripetuto, intenzionale e dannoso, che coinvolge uno o più individui che hanno un potere reale o percepito su chi è bersaglio. Il bullo è la persona che compie atti di bullismo, utilizzando violenza fisica, verbale o psicologica per intimidire o danneggiare la vittima. Il bullismo, si basa su comportamenti dannosi verso individui più deboli.


Lezione n. 2

Come difendersi dal bullismo

La vittima di bullismo può adottare diverse strategie per difendersi e liberarsi dalla situazione, è fondamentale il supporto di adulti e amici.


Lezione n. 3

Cyberbullismo, la vigliaccheria viaggia in rete

Il cyberbullismo è una forma di comportamento aggressivo e dannoso che avviene attraverso l’utilizzo di dispositivi elettronici, come computer, smartphone e tablet, connessi a Internet. Questa forma di bullismo coinvolge la diffusione di messaggi minacciosi, insulti, diffamazioni o altre forme di molestie attraverso piattaforme digitali come social media, messaggistica istantanea o e-mail.


Lezione n. 4

Cyberbullismo: creare un Ambiente Online Sicuro

Il cyberbullismo è una minaccia crescente per i giovani, ma esistono strategie efficaci per difendersi. Questa lezione esplorerà come ragazzi e ragazze possono proteggersi e contribuire a creare un ambiente online positivo.


Lezione n. 5

Insieme contro la paura e lotta al femminicidio

il femminicidio. Questa parola può sembrare grande e difficile, ma si può comprendere e fare la differenza quando i ragazzi saranno più grandi.

 
Lezione n. 6

il rispetto e la gentilezza verso le donne

Sappiamo quanto sia fondamentale trattare tutti con gentilezza, senza nessuna differenza se sono ragazze o ragazzi.


Lezione n. 7

Uguaglianza di genere

Le ragazze possono essere super forti, intelligenti e coraggiose proprio come i ragazzi. E viceversa! Non ha senso trattare qualcuno diversamente solo perché indossa una gonna o un paio di pantaloni.


Lezione n. 8

Il nostro viaggio sulla mappa della vita

Insieme, l’ascolto attivo, l’empatia e il rifiuto della violenza sono come magici strumenti che rendono il nostro viaggio sulla mappa della vita più armonioso, rispettoso e sicuro per tutti.


Lezione n. 9

Il rispetto delle donne e l’uguaglianza

Oggi partiremo insieme in un viaggio speciale alla scoperta di qualcosa di importante: il rispetto delle donne e l’uguaglianza. È come un’avventura magica, dove ognuno di noi può diventare un eroe del rispetto.


Lezione n. 10

Un Team di Supereroi Contro il Femminicidio

Oggi ci troviamo qui come un team potente per parlare di un nemico molto brutto chiamato femminicidio. Ma sappiate che voi, con i vostri cuori coraggiosi, potete aiutare a sconfiggerlo una volta per tutte.


Lezione n. 11

Educazione Digitale per la Generazione Z

L'Educazione Digitale è un processo educativo che mira a fornire agli individui le competenze e le conoscenze necessarie per navigare in modo sicuro ed efficace nell'ambiente digitale.


Lezione n. 12

L’approccio della Generazione Z

La Generazione Z è immersa in un mondo digitalmente interconnesso, dove la presenza online è un elemento centrale della loro vita quotidiana. La costante interazione con social media e piattaforme di messaggistica istantanea influisce notevolmente sulle relazioni interpersonali.


Lezione n. 13

Tutelare la qualità della vita della Generazione Z

Incoraggiare i ragazzi della Generazione Z a vivere bene senza condizionamenti e dipendenza dalla costante connessione, per farlo è necessario che prendano coscienza di alcune indicazioni pratiche.


Lezione n. 14

Sconfiggiamo solitudine e isolamento sociale

Esploriamo un argomento speciale: il rischio della solitudine e dell’isolamento sociale. Mettete le vostre maschere da esploratori e seguite il racconto!


Lezione n. 15

Rispetta gli altri e te stesso

Impariamo che trattare gli altri con rispetto e rispettare noi stessi è la chiave per relazioni felici e un cuore felice. Ricordiamoci sempre di essere gentili per aiutare a migliorare il mondo!


Lezione n. 16

Uguaglianza: Imparare a rispettare tutti

In questa lezione parleremo di un argomento molto speciale: l'uguaglianza tra ragazzi e ragazze. L'uguaglianza significa trattare tutti allo stesso modo, indipendentemente dal fatto che siano ragazzi o ragazze. Ognuno di noi è speciale e unico, con la gentilezza e tutti insieme, possiamo fare la differenza!


Lezione n. 17

Esploriamo Insieme la Parità tra i Sessi

immergeremo in un viaggio affascinante per scoprire l’importanza dell’educare al rispetto per la parità tra i sessi. insieme possiamo costruire un mondo più giusto e colorato per tutti!


Lezione n. 18
Inclusione: Un mondo insieme

Esploriamo insieme un mondo speciale dove l'inclusione è la chiave magica che apre il cuore di tutti. Inclusione significa accogliere tutti, indipendentemente dalle differenze. Ognuno di noi è un pezzo importante del puzzle della diversità.


Lezione n. 19

Consigli utili per diventare una persona migliore

Sii autentico e onesto nelle tue interazioni. Il rispetto si basa anche sulla sincerità e sull’apertura. Trattare gli altri con rispetto e rispettare te stesso crea un ambiente positivo, colmo di fiducia reciproca e collaborazione, favorendo la costruzione di legami significativi e il tuo benessere personale.


Lezione n. 20

La Gentilezza: una magica luce illumina il mondo

Cerchiamo di comprendere la forza persuasiva dell'essere gentili. La gentilezza fa sì che le persone vogliano essere nostre amiche. Essere gentili rende più facile fare nuove conoscenze e costruire relazioni positive. La gentilezza mostra forza e maturità.


Lezione n. 21

Convivenza civile

Ogni giorno è un’opportunità per scoprire nuovi superpoteri in noi stessi e negli altri, rendendo il nostro mondo più vibrante, inclusivo e pieno di speranza. Insieme, possiamo fare la differenza!


Lezione n. 22

Scopriamo l’Importanza di Saper Studiare

Benvenuti nel nostro straordinario viaggio con gli Esploratori del Sapere! Oggi ci addentreremo nel magico mondo dell’apprendimento e scopriremo insieme perché è così importante saper studiare.


Lezione n. 23

Droga e Alcol due dipendenze da combattere

Ogni giorno cresciamo e sviluppiamo nuove abilità, ma attenzione nel nostro cammino potranno presentarsi delle pericolose tentazioni come la droga e l'alcol. Questi due impostori cercheranno di rubare la nostra felicità e la nostra forza.


Lezione n. 24

La grande trappola della dipendenza dal gioco d'azzardo

Alcuni giochi possono diventare come incantesimi che ci fanno desiderare di giocare sempre di più. Questa è la trappola della dipendenza, ma non preoccupiamoci perchè impareremo a riconoscerla e eliminarla.


Lezione n. 25

Esploriamo insieme l’Economia Domestica

impareremo insieme a fare un passo importante nella giusta direzione! Preparatevi per un’avventura incredibile, dove diventerete veri esperti nel gestire il vostro denaro come dei veri maghi delle finanze.


Lezione n. 26

Il fantastico mondo della magia del Risparmio

Magia del Risparmio, dove piccoli gesti quotidiani si trasformano in grandi tesori! Avete mai pensato a quanto sia incredibile mettere da parte qualche moneta ogni giorno?


Lezione n. 27

Educazione alla legalità e tutela dell'Ambiente

C'era una volta un mondo magico chiamato Terralandia, dove creature straordinarie e paesaggi incantevoli prosperavano. Tuttavia, un giorno, una minaccia oscura chiamata Inquinix iniziò a diffondersi, mettendo a rischio l'equilibrio e la bellezza di Terralandia.


Lezione n. 28

Proteggiamo l'ambiente per il nostro futuro

Le leggi naturali che governano la Terra sono intrinsecamente connesse alla sua vitalità e armonia. Queste leggi rappresentano il tessuto stesso della magia che permea l'ambiente e assicurano la prosperità delle creature e degli elementi che lo compongono.


Lezione n. 29

Esploriamo la Costituzione Italiana

Benvenuti in un avventuroso viaggio alla scoperta della Costituzione Italiana! Caliamoci in un mondo di diritti, doveri e principi che rendono speciale la nostra nazione.

Lezione n. 30

Principi fondamentali della Costituzione Italiana

Ecco i principi fondamentali che rendono unica la nostra Costituzione. Mettere in pratica questi principi, per diventare dei veri protagonisti di una storia di uguaglianza, libertà, solidarietà e giustizia.


SCUOLA PRIMARIA

ESEMPIO VIDEO LEZIONE

SECONDARIA 1°

ESEMPIO VIDEO LEZIONE

SECONDARIA 2°

ESEMPIO VIDEO LEZIONE