AREA RISERVATA SCUOLE ISCRITTE CLICCA QUI
CITTADINANZA CIVILE E AFFETTIVA
Scopri il nostro innovativo programma di lezioni a sostegno dell’Educazione alle Relazioni per arricchire il percorso formativo dei discenti, rendendoli cittadini consapevoli nel rispetto dei valori della Costituzione e progettato per essere utilizzato senza sforzi aggiuntivi dagli insegnanti. Laboratori on line specifici per la fascia di età 8/10 anni delle Scuole Primarie, 11/13 anni delle Scuole Secondarie di primo grado e 14/19 anni delle Scuole Secondarie di secondo grado.

la Sfida della Cittadinanza Civile e Affettiva
Dirigenti scolastici, Insegnanti, operatori del sociale e anche genitori, spesso si trovano di fronte alla difficoltà di integrare efficacemente l'educazione alle relazioni e su come garantire che ragazze e ragazzi, ricevano un apprendimento significativo e coinvolgente su questo tema essenziale.

Problematica da affrontare
Senza un approccio strutturato, le ragazze e i ragazzi potrebbero perdere l'opportunità di imparare abilità vitali nelle relazioni interpersonali. Inoltre, gli insegnanti, gli operatori del sociale ed anche i genitori potrebbero sentirsi impreparati a trattare argomenti così complessi.

La Soluzione esiste grazie al nostro Progetto
- Il Programma prevede n. 20 video-lezioni in pillole da 5 minuti l’una strutturate in maniera leggera, esaustiva e accattivante, progettate per essere facilmente inserite nel piano di studi, ideale per un'integrazione fluida nell'ora dell'insegnante tramite la LIM e stimolante nella discussione che ne consegue anche in sedi associative del comune di appartenenza.
- Le Video Lezioni in pillole: sono strutturate in modo tale che anche studenti BES possono seguirle senza particolari difficoltà guidati dai docenti incaricati.
- Interazione in Classe: Il nostro Progetto stimola discussioni significative tra studenti con contenuti progettati per l'interazione in classe o nelle sedi degli enti comunali.
- Per tutte le età: affrontare temi cruciali dell'educazione alle relazioni con leggerezza
- Apprendimento Flessibile: accessibile con LIM e PC e grazie all'App "AssoGiovani" anche con tablet e smartphone.
- La selezione per formare la Nazionale d'Istituto che gareggerà per la vittoria finale, si svolgerà con test a risposta multipla selezionando i primi 15 studenti classificati con il miglior punteggio.
- GARANZIA TOTALE
Le scuole primarie, secondarie di primo grado e Superiori che effettuano l'iscrizione adesso beneficiano del Bonus di Benvenuto di € 100 quindi devono versare soltanto € 200 e si assicurano la certezza del RIMBORSO TOTALE in caso di sopraggiunti impedimenti.