AREA RISERVATA SCUOLE ISCRITTE CLICCA QUI

Concorsi Nazionali:

Libertà totale di decidere senza obblighi, se partecipare o meno.


  • OLIMPIADICITTADINANZA

* per tutte le informazioni CLICCA QUI


  • PREMIO NAZIONALE GIORNALISMO SCOLASTICO

* per tutte le informazioni CLICCA QUI



CITTADINANZA CIVILE E AFFETTIVA

Scopri il nostro innovativo programma di lezioni a sostegno dell’Educazione alle Relazioni per arricchire il percorso formativo dei discenti, rendendoli cittadini consapevoli nel rispetto dei valori della Costituzione e progettato per essere utilizzato senza sforzi aggiuntivi dagli insegnanti. Laboratori on line specifici per la fascia di età 8/10 anni delle Scuole Primarie, 11/13 anni delle Scuole Secondarie di primo grado e 14/19 anni delle Scuole Secondarie di secondo grado.


la Sfida della Cittadinanza Civile e Affettiva

Dirigenti scolastici, Insegnanti, operatori del sociale e anche genitori, spesso si trovano di fronte alla difficoltà di integrare efficacemente l'educazione alle relazioni e su come garantire che ragazze e ragazzi, ricevano un apprendimento significativo e coinvolgente su questo tema essenziale.



Problematica da affrontare

Senza un approccio strutturato, le ragazze e i ragazzi potrebbero perdere l'opportunità di imparare abilità vitali nelle relazioni interpersonali. Inoltre, gli insegnanti, gli operatori del sociale ed anche i genitori potrebbero sentirsi impreparati a trattare argomenti così complessi.


La Soluzione esiste grazie al nostro Progetto


  • Il Programma prevede n. 30 video-lezioni in pillole da 5 minuti l’una strutturate in maniera  leggera, esaustiva e accattivante, progettate per essere facilmente inserite nel piano di studi, ideale per un'integrazione fluida nell'ora dell'insegnante tramite la LIM e stimolante nella discussione che ne consegue anche in sedi associative del comune di appartenenza.


  • Le Video Lezioni in pillole: sono strutturate in modo tale che anche studenti BES possono seguirle senza particolari difficoltà guidati dai docenti incaricati.


  • Interazione in Classe: Il nostro Progetto stimola discussioni significative tra studenti con contenuti progettati per l'interazione in classe o nelle sedi degli enti comunali.


  • Per tutte le età: affrontare temi cruciali dell'educazione alle relazioni con leggerezza


  • Apprendimento Flessibile: accessibile con LIM e PC e grazie all'App "AssoGiovani" anche con tablet e smartphone.


  • Ogni lezione si conclude con test a risposta multipla utili per consentire ai discenti di verificare il grado di comprensione dei contenuti.

Video Lezioni tradotte in Lingua straniera


Le Video Lezioni sono tradotte anche in Lingua straniera

(Inglese, Francese, Spagnolo) per consentire una migliore interazione in classe con gli insegnanti di Lingua Straniera utile per il maggior apprendimento dei concetti basilari della convivenza civile.


Coinvolgimento piacevole dei genitori


Tutti i genitori e familiari delle ragazze e ragazzi possono partecipare al Premio Nazionale di Giornalismo Scolastico sui temi delle Video Lezioni in pillole del Progetto Nazionale a sostegno dell'Educazione alle Relazioni. Questo Premio giornalistico punta a coinvolgere anche le famiglie nell'importante missione di educare i giovani ad essere dei futuri cittadini consapevoli nel rispetto dei valori della Costituzione.


Certificazione per Studenti:

  • Al termine del Progetto, gli studenti ricevono una certificazione ufficiale.
  • Per gli studenti del triennio delle Superiori certificato valido anche per n. 30 ore PCTO


Riconoscimenti per scuola e docenti:

  • Diplomi di Merito per Insegnanti: Riconoscimenti speciali per gli insegnanti che implementano il Progetto tra i discenti con successo.
  • Onorificenza: "Scuola Benemerita per la diffusione della Cittadinanza consapevole nel rispetto dei valori della Costituzione" da poter evidenziare ovunque.

Assistenza Team AssoGiovani.it

Non sarete mai soli, siamo sempre disponibili a sostenerVi e affiancarVi dal lunedì al venerdì tramite contatti mail e whatsapp dedicati per qualsiasi consulenza sia tecnica che operativa al fine di garantire un'attività educativa e formativa efficace e senza pensieri.


OFFERTA IRRIPETIBILE:

Valore commerciale del Progetto Nazionale è di € 6.500, ma è fruibile in modo GRATUITO PER TUTTI I DISCENTI E LORO FAMILIARI dal 1 ottobre 2024 al 30 aprile 2025, per le scuole primarie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado che effettueranno la pre-iscrizione entro il 28 febbraio 2024 all'Associazione Nazionale AssoGiovani.it - la quota d'iscrizione è pari a € 250 e deve essere versata tramite bonifico bancario intestato a:

  • Associazione AssoGiovani.it
  • IBAN IT65K0306909606100000174297
  • causale: Codice Meccanografico

GARANZIA TOTALE:

Libera scelta educativa con rimborso garantito. Pre-iscrivete senza pensieri, annullate entro il 15 Settembre 2024 per un rimborso totale.

LA VOSTRA TRANQUILLITA', LA NOSTRA PROMESSA.

in caso di sopravvenuti impedimenti, è possibile annullare la pre-iscrizione e richiedere il rimborso della quota entro e non oltre il 15 settembre 2024 con una semplice comunicazione scritta corredata dalla copia del verbale, dove si evince la motivazione della rinuncia e la richiesta del rimborso.


effettuate le pre-iscrizioni entro il 28 febbraio

senza pensieri

a tutto il resto ci pensiamo noi


effettuate le pre-iscrizioni

entro il 28 febbraio

a tutto il resto ci pensiamo noi

Modulo Iscrizione riservato alle Scuole Modulo Iscrizione riservato ai Comuni

N° 3 LABORATORI ON LINE SPECIFICI

UNO PER OGNI INDIRIZZO SCOLASTICO

SCUOLA PRIMARIA - SECONDARIA 1° - SECONDARIA 2°


n. 30 video lezioni che non superano mai i 5 minuti ognuna

al fine di consentire un approccio sereno e spensierato anche nell’ora dell’insegnante in classe

Lezione n. 1

Bullismo significa sentirsi forte con i deboli

Il bullismo è un comportamento aggressivo e ripetuto, intenzionale e dannoso, che coinvolge uno o più individui che hanno un potere reale o percepito su chi è bersaglio. Il bullo è la persona che compie atti di bullismo, utilizzando violenza fisica, verbale o psicologica per intimidire o danneggiare la vittima. Il bullismo, si basa su comportamenti dannosi verso individui più deboli.


Lezione n. 2

Come difendersi dal bullismo

La vittima di bullismo può adottare diverse strategie per difendersi e liberarsi dalla situazione, è fondamentale il supporto di adulti e amici.


Lezione n. 3

Cyberbullismo, la vigliaccheria viaggia in rete

Il cyberbullismo è una forma di comportamento aggressivo e dannoso che avviene attraverso l’utilizzo di dispositivi elettronici, come computer, smartphone e tablet, connessi a Internet. Questa forma di bullismo coinvolge la diffusione di messaggi minacciosi, insulti, diffamazioni o altre forme di molestie attraverso piattaforme digitali come social media, messaggistica istantanea o e-mail.


Lezione n. 4

Cyberbullismo: creare un Ambiente Online Sicuro

Il cyberbullismo è una minaccia crescente per i giovani, ma esistono strategie efficaci per difendersi. Questa lezione esplorerà come ragazzi e ragazze possono proteggersi e contribuire a creare un ambiente online positivo.


Lezione n. 5

Insieme contro la paura e lotta al femminicidio

il femminicidio. Questa parola può sembrare grande e difficile, ma si può comprendere e fare la differenza quando i ragazzi saranno più grandi.

 
Lezione n. 6

il rispetto e la gentilezza verso le donne

Sappiamo quanto sia fondamentale trattare tutti con gentilezza, senza nessuna differenza se sono ragazze o ragazzi.


Lezione n. 7

Uguaglianza di genere

Le ragazze possono essere super forti, intelligenti e coraggiose proprio come i ragazzi. E viceversa! Non ha senso trattare qualcuno diversamente solo perché indossa una gonna o un paio di pantaloni.


Lezione n. 8

Il nostro viaggio sulla mappa della vita

Insieme, l’ascolto attivo, l’empatia e il rifiuto della violenza sono come magici strumenti che rendono il nostro viaggio sulla mappa della vita più armonioso, rispettoso e sicuro per tutti.


Lezione n. 9

Il rispetto delle donne e l’uguaglianza

Oggi partiremo insieme in un viaggio speciale alla scoperta di qualcosa di importante: il rispetto delle donne e l’uguaglianza. È come un’avventura magica, dove ognuno di noi può diventare un eroe del rispetto.


Lezione n. 10

Un Team di Supereroi Contro il Femminicidio

Oggi ci troviamo qui come un team potente per parlare di un nemico molto brutto chiamato femminicidio. Ma sappiate che voi, con i vostri cuori coraggiosi, potete aiutare a sconfiggerlo una volta per tutte.


Lezione n. 11

Educazione Digitale per la Generazione Z

L'Educazione Digitale è un processo educativo che mira a fornire agli individui le competenze e le conoscenze necessarie per navigare in modo sicuro ed efficace nell'ambiente digitale.


Lezione n. 12

L’approccio della Generazione Z

La Generazione Z è immersa in un mondo digitalmente interconnesso, dove la presenza online è un elemento centrale della loro vita quotidiana. La costante interazione con social media e piattaforme di messaggistica istantanea influisce notevolmente sulle relazioni interpersonali.


Lezione n. 13

Tutelare la qualità della vita della Generazione Z

Incoraggiare i ragazzi della Generazione Z a vivere bene senza condizionamenti e dipendenza dalla costante connessione, per farlo è necessario che prendano coscienza di alcune indicazioni pratiche.


Lezione n. 14

Sconfiggiamo solitudine e isolamento sociale

Esploriamo un argomento speciale: il rischio della solitudine e dell’isolamento sociale. Mettete le vostre maschere da esploratori e seguite il racconto!


Lezione n. 15

Rispetta gli altri e te stesso

Impariamo che trattare gli altri con rispetto e rispettare noi stessi è la chiave per relazioni felici e un cuore felice. Ricordiamoci sempre di essere gentili per aiutare a migliorare il mondo!


Lezione n. 16

Uguaglianza: Imparare a rispettare tutti

In questa lezione parleremo di un argomento molto speciale: l'uguaglianza tra ragazzi e ragazze. L'uguaglianza significa trattare tutti allo stesso modo, indipendentemente dal fatto che siano ragazzi o ragazze. Ognuno di noi è speciale e unico, con la gentilezza e tutti insieme, possiamo fare la differenza!


Lezione n. 17

Esploriamo Insieme la Parità tra i Sessi

immergeremo in un viaggio affascinante per scoprire l’importanza dell’educare al rispetto per la parità tra i sessi. insieme possiamo costruire un mondo più giusto e colorato per tutti!


Lezione n. 18
Inclusione: Un mondo insieme

Esploriamo insieme un mondo speciale dove l'inclusione è la chiave magica che apre il cuore di tutti. Inclusione significa accogliere tutti, indipendentemente dalle differenze. Ognuno di noi è un pezzo importante del puzzle della diversità.


Lezione n. 19

Consigli utili per diventare una persona migliore

Sii autentico e onesto nelle tue interazioni. Il rispetto si basa anche sulla sincerità e sull’apertura. Trattare gli altri con rispetto e rispettare te stesso crea un ambiente positivo, colmo di fiducia reciproca e collaborazione, favorendo la costruzione di legami significativi e il tuo benessere personale.


Lezione n. 20

La Gentilezza: una magica luce illumina il mondo

Cerchiamo di comprendere la forza persuasiva dell'essere gentili. La gentilezza fa sì che le persone vogliano essere nostre amiche. Essere gentili rende più facile fare nuove conoscenze e costruire relazioni positive. La gentilezza mostra forza e maturità.


Lezione n. 21

Convivenza civile

Ogni giorno è un’opportunità per scoprire nuovi superpoteri in noi stessi e negli altri, rendendo il nostro mondo più vibrante, inclusivo e pieno di speranza. Insieme, possiamo fare la differenza!


Lezione n. 22

Scopriamo l’Importanza di Saper Studiare

Benvenuti nel nostro straordinario viaggio con gli Esploratori del Sapere! Oggi ci addentreremo nel magico mondo dell’apprendimento e scopriremo insieme perché è così importante saper studiare.


Lezione n. 23

Droga e Alcol due dipendenze da combattere

Ogni giorno cresciamo e sviluppiamo nuove abilità, ma attenzione nel nostro cammino potranno presentarsi delle pericolose tentazioni come la droga e l'alcol. Questi due impostori cercheranno di rubare la nostra felicità e la nostra forza.


Lezione n. 24

La grande trappola della dipendenza dal gioco d'azzardo

Alcuni giochi possono diventare come incantesimi che ci fanno desiderare di giocare sempre di più. Questa è la trappola della dipendenza, ma non preoccupiamoci perchè impareremo a riconoscerla e eliminarla.


Lezione n. 25

Esploriamo insieme l’Economia Domestica

impareremo insieme a fare un passo importante nella giusta direzione! Preparatevi per un’avventura incredibile, dove diventerete veri esperti nel gestire il vostro denaro come dei veri maghi delle finanze.


Lezione n. 26

Il fantastico mondo della magia del Risparmio

Magia del Risparmio, dove piccoli gesti quotidiani si trasformano in grandi tesori! Avete mai pensato a quanto sia incredibile mettere da parte qualche moneta ogni giorno?


Lezione n. 27

Educazione alla legalità e tutela dell'Ambiente

C'era una volta un mondo magico chiamato Terralandia, dove creature straordinarie e paesaggi incantevoli prosperavano. Tuttavia, un giorno, una minaccia oscura chiamata Inquinix iniziò a diffondersi, mettendo a rischio l'equilibrio e la bellezza di Terralandia.


Lezione n. 28

Proteggiamo l'ambiente per il nostro futuro

Le leggi naturali che governano la Terra sono intrinsecamente connesse alla sua vitalità e armonia. Queste leggi rappresentano il tessuto stesso della magia che permea l'ambiente e assicurano la prosperità delle creature e degli elementi che lo compongono.


Lezione n. 29

Esploriamo la Costituzione Italiana

Benvenuti in un avventuroso viaggio alla scoperta della Costituzione Italiana! Caliamoci in un mondo di diritti, doveri e principi che rendono speciale la nostra nazione.

Lezione n. 30

Principi fondamentali della Costituzione Italiana

Ecco i principi fondamentali che rendono unica la nostra Costituzione. Mettere in pratica questi principi, per diventare dei veri protagonisti di una storia di uguaglianza, libertà, solidarietà e giustizia.


SCUOLA PRIMARIA

ESEMPIO VIDEO LEZIONE

SECONDARIA 1°

ESEMPIO VIDEO LEZIONE

SECONDARIA 2°

ESEMPIO VIDEO LEZIONE


scarica la nostra App "AssoGiovani"

effettuate le pre-iscrizioni entro il 28 febbraio

senza pensieri

a tutto il resto ci pensiamo noi

effettuate le pre-iscrizioni

entro il 28 febbraio

a tutto il resto ci pensiamo noi


LE NOSTRE INIZIATIVE